L’opera si presenta in due libretti. 1. «IL LEVITICO IN DOMANDE»: Esso vuol aiutare allo studio biblico personale e di gruppo. Tutto il Levitico è diviso capillarmente nelle sue parti naturali, per le quali sono state formulate una serie di domande che vogliono stimolare alla riflessione e alla discussione. Le riflessioni e le risposte possono essere scritte direttamente sul libretto, nello spazio apposito.
2. «IL LEVITICO: TRADUZIONE LETTERALE»: Esso contiene la traduzione letterale del libro biblico dalla lingua originale. La traduzione è stata corredata di note esplicative, nelle quali sono spiegati i termini ricorrenti, le parole problematiche, i brani difficili, i termini tecnici, eccetera. Alla fine del libretto, si trova schematizzato il calendario ebraico con le relative solennità periodiche.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. http://solideogloriaedizioni.com/cookie-policy/OkPrivacy policy
IL LEVITICO 1a+1b – Nicola Martella – pp.95 + pp.68
€0,00
Descrizione
L’opera si presenta in due libretti. 1. «IL LEVITICO IN DOMANDE»: Esso vuol aiutare allo studio biblico personale e di gruppo. Tutto il Levitico è diviso capillarmente nelle sue parti naturali, per le quali sono state formulate una serie di domande che vogliono stimolare alla riflessione e alla discussione. Le riflessioni e le risposte possono essere scritte direttamente sul libretto, nello spazio apposito.
2. «IL LEVITICO: TRADUZIONE LETTERALE»: Esso contiene la traduzione letterale del libro biblico dalla lingua originale. La traduzione è stata corredata di note esplicative, nelle quali sono spiegati i termini ricorrenti, le parole problematiche, i brani difficili, i termini tecnici, eccetera. Alla fine del libretto, si trova schematizzato il calendario ebraico con le relative solennità periodiche.
Informazioni aggiuntive
Nicola Martella
Prodotti correlati
ALCUNE COSE DIFFICILI DA CAPIRE – Ralph Woodrow – pp.253
€0,00FEDE, AMORE, SPERANZA – Carlo Bertinelli
€0,00DANIELE – Giuseppe Cappalonga – pp.281
€0,00